Il motore di ricerca investe nel campo del credito, La sua attività aggiuntiva consiste nel rilascio di una credit card (ovviamente Google) per le piccole imprese che vogliano acquistare pubblicità online.
Il territorio di riferimento all’inizio sarà la Gran Bretagna, per poi espandersi e prendere piede nel resto del mondo.
Google ha istituito una collaborazione con il gruppo Barclays nel Regno Unito e Comenity Capital Bank negli Stati Uniti per utilizzare la carta di credito, ed entrambe sono MasterCard.
Da non confondersi con pagamenti e soldi virtuali, la Google ha pensato bene di creare carte di credito materiali per offrire possibilità maggiori per le pubblicità in rete alle aziende desiderose di pubblicizzarsi online.
Google offrirà un vero e proprio pacchetto finanziario che oscillerà dai 200 ai 100 mila dollari al mese per tutti coloro che vorranno investire in inserzioni Adwords.
Google si comporta come una vera e propria banca in questo caso, con una variante, nettamente positiva per l’utente finale, i tassi di interesse iniziali sono molto inferiori a quelli dei comuni istituti di credito.
L’azienda della Mountain View, ha iniziato a testare questa novità l’anno scorso, dopo aver accuratamente selezionato alcune imprese di piccola dimensione negli Stati Uniti, ha introdotto un programma pilota.
La fase prova ha avuto notevoli risultati positivi, poiché aveva come obiettivo quello di rendere la vita degli imprenditori più agevole, i quali possono pagare le loro spese comodamente e senza pensieri.
Il programma, dai primi risultati avuti, sembra andar bene, ci sono però dei limiti, di credito però. Infatti le aziende dovranno avere sulla propria carta un credito minimo di 800 dollari mentre quello massimo sarà stabilito a seconda dell’azienda.
Written by Veronica D'Andrea modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.