La RAM è una delle componenti fondamentali di un computer. Il compito di una RAM (Random Access Memory) è quello di memorizzare le informazioni sui programmi che sono in esecuzione sul PC, per poi cancellarle una volta che il programma è stato chiuso. Quindi, a differenza di un hard disk che mantiene i file e i dati per sempre, la RAM memorizza le informazioni in maniera temporanea. La scelta della RAM spesso viene sottovalutata e per questo si rischia di acquistare un prodotto scadente o non all'altezza della nostra configurazione. Vediamo insieme come acquistare una RAM e come sceglierla.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
1) Frequenza (Mhz)
La frequenza è il primo aspetto da tenere in considerazione quando si acquista una RAM.
Esistono diversi tagli di frequenze, dai 1333mhz ai 2400mhz.
Per decidere quale frequenza scegliere, bisogna controllare le specifiche tecniche della scheda madre.
Infatti, ogni scheda madre ha un tetto massimo di frequenze per la RAM, in base al modello.
Potete consultare Migliore Configurazione da pc da 1000€ e quella la Migliore Configurazione da PC da 1200€ per scegliere quelle più adatte soprattutto per il gaming.
Inoltre, bisogna scegliere la CPU adatta per supportare le frequenze di RAM scelte.
Solitamente una frequenza più alta è in grado di gestire al meglio i programmi più esosi in termini di risorse ed evitare problemi di instabilità del sistema operativo.
In più, potete sempre provare ad ottimizzare il sistema operativo per ottenere le maggiori performance da ogni singolo componente.
2) Dimensioni
Questo parametro tiene conto anche del sistema operativo che si sta utilizzando.
Infatti, se si ha installato un S.O. a 32bit, il massimo di RAM che potete acquistare è 4GB.
Se invece potete contare su un sistema a 64bit, potete andare dagli 8GB fino ai 128GB.
Io vi consiglio di optare per gli 8GB se avete intenzione di creare una configurazione solo da gaming.
Nel caso utilizziate anche programmi di grafica, come Photoshop, allora potete raddoppiare a 16GB.
Non è necessario andare oltre, è solo uno spreco di soldi poichè non riuscireste a sfruttarli come si deve.
|
|
3) Latenza (CL)
Parliamo ora di altre sigle delle RAM che molti non considerano ma che sono fondamentali per la scelta.
Per prima cosa parliamo di latenza, denominata CL.
In poche parole, la latenza misura il ritardo con cui un'istruzione (un comando del pc) viene eseguita dopo essere stata inoltrata al sistema.
Avere una buona latenza significa avere un sistema stabile e performante.
Gli ultimi modelli di RAM, le DDR3, hanno una latenza molto bassa, il che le rende la scelta migliore per una configurazione di tutto rispetto.
ATTENZIONE: Avere un alta frequenza ma alta latenza, fa spendere più soldi ma non da quasi mai maggiori prestazioni. Infatti ...
Come si calcola la velocità di una memoria RAM per capire quale sia la migliore?
La Velocità di una memoria RMA si calcola con la Latenza/Frequenza quindi per esempio uno stick da CL6 1600 è più veloce di uno CL9 2000 (in quanto 6/1600 = 0.0038 nanosecondi mentre 9/2000 = 0.0045 nanosecondi)
Infine, bisogna considerare un fatto molto importante, ossia l'intenzione di aggiornare completamente la RAM o modificare il numero di banchi.
Se vi ritrovate nel primo caso, abbiate l'accortezza di controllare che le frequenze siano supportate dai componenti principali che gestiscono le RAM, ovvero scheda madre e CPU.
Mentre, se volete effettuare un upgrade della RAM, è opportuno verificare che i timing delle nuove RAM siano le stesse di quelle vecchie e che i valori di CAS Latency, RAS-to-CAS, RAS Precharge e tRAS coincidano.
Per verificare questi ultimi parametri, esiste un software gratuito chiamato CPU-Z, che permette non solo di verificare importanti informazioni sui vari slot della RAM, ma anche effettuare verifiche sulla CPU.
Quest'ultime comprendono le temperature dei vari Core, le frequenze e controllare eventuali problemi relativi ad overclock eseguiti.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.