Classifica migliore scheda video Luglio 2015.
Il mercato delle schede video è in continua espansione. Tra nuovi driver, nuove tecnologie e nuovi mezzi, arriva sempre il momento di aggiornare il proprio hardware grafico per far fronte a nuovi titoli che richiedono requisiti abbastanza esosi. Con la guida di oggi vi mostrerò la classifica delle migliori schede video in circolazione, suddivise per fasce di prezzo e prestazioni.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Abbiamo già visto la Classifica della Migliori CPU, ossia dei migliori Processori, quindi ci mancava la Classifica delle Migliori Schede Video di Luglio 2015, dunque eccola:
1) Scheda Video Radeon R7 250X: partiamo dalla fascia più bassa. La Radeon R7 250X è una scheda video ideale per chi ha incominciato ad avvicinarsi al mondo del gaming.
Nonostante il prezzo di appena superiore ai 100€, è in grado di reggere moltissimi giochi in FullHD, anche utilizzando Antialiasing o filtri Anisotropici, che sono i più pesanti in termini di prestazioni. Inoltre, il consumo è molto basso.
Parliamo infatti di 80W, per cui con un alimentatore da 600W riuscite a reggere un PC di tale fascia. E' possibile anche montarne due con al tecnologia CrossFire, garantendovi prestazioni non elevatissime ma comunque buone.
2) Scheda Video GeForce GTX 750 Ti: con 30€ in più, entriamo nella fascia medio-bassa.
Rispetto alla R7 250X non ci sono poi cosi tante differenze, anche se è possibile aumentare leggermente i dettagli nei giochi.
I consumi sono sempre molto bassi e gestibili con un alimentatore da 600/650W. Con un processore a 23nm, riesce ad essere compatta ma abbastanza potente da reggere il FullHD.
3) Scheda Video Radeon R9 270X: arriviamo alla fascia media. Ci troviamo ancora sotto i 200€, ma si inizia a vedere una qualità di tutto rispetto.
Questa scheda video supporta le DirectX11, FullHD e riesce a raggiungere i 30FPS con la maggior parte dei giochi. Il consumo arriva fino a 180W in pieno carico, per cui niente di eccessivo.
Parlando degli ultimi titoli, forse bisognerebbe smanettare un pò con le impostazioni, ma riesce comunque a supportare il carico molto pesante. Il costo è di 170€ circa.
A 30 euro in più però c'è la versione a ben 4GB della Scheda Video Radeon R9 270X che è adatta anche alla grafica.
|
|
4) Scheda Video GeForce GTX960: questa scheda video è uscita da poche settimane sul mercato ma già è riuscita a mostrare il suo enorme potenziale.
Con un costo di poco superiore ai 200€, abbiamo a disposizione l'architettura Maxwell, che promette consumi ridotti e 2/4GB di memoria GDDR5, per una gestione delle texture senza problemi.
Il FullHD è una caratteristica di base, ma è possibile arrivare anche al 2K, sacrificando ovviamente qualche dettaglio o filtro. Dato il costo, è sicuramente la migliore tra le schede video di fascia medio-alta.
5) Scheda Video GeForce GTX970: passiamo ora alla vera anima del gaming, ovvero la fascia alta. La GTX970 di Nvidia è stata una delle rivelazioni più sorprendenti nel campo delle schede video.
Complice il prezzo molto concorrenziale, complici anche le prestazioni da urlo, questa scheda riesce a dare del filo da torcere anche a concorrenti di gran lunga più costose.
1664 CUDA core, frequenza di 1750mhz e 4GB di memoria dedicata: queste sono le caratteristiche di una delle punte di diamante di casa Nvidia.
Grazie ad essa è possibile arrivare alla risoluzione 4K senza dover rinunciare ad una resa grafica eccellente. Il costo si aggira intorno ai 350€, ma per quello che vale è un prezzo molto abbordabile.
6) Scheda Video GTX Titan X da 12 GB: concludiamo con una fascia di schede video che solitamente sono le più costose ma meno efficienti in termini di rapporto qualità/prezzo.
Infatti, la Titan X arriva a superare anche ampiamente i 1000€ che non valgono la spesa ed offre le medesime prestazioni di una GTX980Ti, che costa la metà.
Con la stessa cifra è possibile assemblare un pc da gaming con una GTX 970, in grado di far girare giochi del calibro di Batman Arkham Knight (uscito negli ultimi giorni) o GTA V con dettagli alti e qualche filtro attivato.
Vedi anche l'articolo "Migliore Configurazione PC da 1200€ aggiornata a Luglio 2015".
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.