
Vorresti conoscere le visite di un sito a te concorrente? Vorresti sapere quanti click fa il sito di un tuo concorrente o anche di un tuo amico? Vorresti sapere se le loro strategie sono vincenti rispetto alle tue? Se prima era più semplice farlo, adesso tutto è diventato più complicato, ma non impossibile
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Come sapere quante visite fa un sito?
Vorresti conoscere i numeri reali delle visite fatte da un sito gestito da un tuo concorrente?
Come fare per conoscere le visite di un altro sito?
Sono domande che magari ti sei chiesto perchè hai la sensazione che il sito web di un tuo diretto concorrente ottiene molte più visite del tuo.
Oppure è tutto un bluff?
Fino a poco tempo era possibile vedere su molte Home Page, i numeri delle visite ottenute da un sito internet, ma oggi ormai molti hanno scelto di riservare questo dato al backend, cioè alle pagine che possono essere solo visionati da chi detiene i dati di accesso al sito.
Per molti siti, a seconda anche del settore in cui opera, le visite sono tutto, da quel dato può arrivare la pubblicità di Google, e poi, diciamocelo chiaramente, a sempre piacere sapere che il nostro sito fa più visite di un altro.
Da un po di tempo molti tenici informatici consigliano di non affidarsi più a quei contatori che ti permettono di evidenziare le visite direttamente nella Home Page del sito, ma i consiglio è quello di affidarsi esclusivamente a Google Analytics che tiene conto dei dati reali di accessi al proprio sito internet.
Nell'era in cui molti accessi al sito arrivano anche e forse soprattutto dai Social Network, diventa fondamentale affidarsi ad uno strumento di contatore visite affidabile in grado di poter monitorare tutti i dati di accesso e non solo le visite uniche che il sito stesso riceve.
Ma ritorniamo al punto di partenza.
Come spiare un sito internet di un altra persona?
Come sapere quante visite fa un sito che non è nostro?
Per farlo ci sono diversi strumenti più o meno affidabili.
|
|
Come spiare un sito internet di un'altra persona
Spiare le statistiche di un sito internet concorrente, come detto, non è cosa impossibile, ma per farlo occorre affidarsi a strumenti che siano in grado di poterti fornire delle informazioni quanto più veritiere possibili.
Tra gli strumenti che possiamo utilizzare abbiamo:
Spiare Siti Concorrenti con Alexa
Tra tutti lo strumento per spiare siti concorrenti più noto è Alexa in grado di offrire una completa panoramica di dati sui siti concorrenti, tracciando la navigazione e il comportamento degli utenti e offrendoti così una classifica sia a livello territoriale, quanto a livello globale del sito concorrente.
Vale la pena precisare che le stime sono più affidabili man mano che ci si avvicina ai primi posti dei motori di ricerca.
Spiare siti concorrenti con SemRush
Questo strumento viene molto utilizzato dai vari professionisti del settore che si occupano di SEO, in quanto SemRush offre una funzione che ti consente di stimare il traffico organico del tuo sito concorrente, senza nessun tipo di sottoscrizione al servizio.
A questa informazione, si aggiungono tutta una serie di altri dati molto interessanti che ti possono aiutare a valutare bene i tuoi avversari.
Spiare siti internet concorrenti con AudiWeb
Molto semplice da utilizzare, basta effettuare una semplice registrazione ad AudiWeb per accedere alla sezione dei report dove sono riportati i dati di traffico di alcuni dei più noti siti web italiani iscritti alla piattaforma.
Questo strumento ti fornisce informazioni interessanti sui visitatori unici, sulle pagine viste, sulle visite, sul tempo medio di permanenza sulle pagine e così via.
Per il momento ci fermiamo qui, con questi tre strumenti utili a studiare le statistiche sei siti concorrenti, ma molto presto ve ne faremo conoscere anche degli altri.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Come spiare le statistiche sei siti concorrenti?, Blog artera.
Per l'immagine: Binergy
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).