COME INCREMENTARE IL TRAFFICO DEL PROPRIO SITO INTERNET

Oggi come oggi comparire su internet è una scelta obbligata per tutte le aziende; è cambiato il modo di comunicare e con esso anche il marketing e il passa parola. Chattare ha preso il sopravvento elle chiacchiere faccia a faccia, gli scambi di comunicazioni avvengono ormai prevalentemente tramite posta elettronica, e la piazza principale non è più quella del paese ma facebook.

I social network sono il canale privilegiato all’informazione virale, ma non sono l’unico: un sito ben fatto si visita volentieri e un sito al primo posto nelle ricerche acquista più credibilità. Analizziamo le tecniche più proficue per farsi vedere in rete e fare in modo che si parli bene di noi, in gergo come avere una buona brand reputation.

Oggigiorno, il marketing più proficuo è quello su internet. Non basta avere un sito, ma è necessario che si veda: un ottimo sistema per incrementare traffico è partecipare a social network, forum e blog, ma per evitare di perdere tempo ci sono solo alcuni siti che generano reale traffico. Vediamo come aumentare il traffico di un sito e-commerce con alcuni accorgimenti grafici e l’iscrizione ai siti e social network che servono davvero. Per verificare la funzionalità di un sito, bisogna controllarne alcuni aspetti, talvolta banali, ma che se sono trascurati fanno scappare il visitatore dopo pochi secondi. Bisogna anche comunicare con i clienti e i potenziali clienti, ma non è necessario invadere la rete, piuttosto essere presenti solamente sui network giusti, che non sono moltissimi e che comunque ricevono rimandi anche da quelli minori. Analizziamo le principali regole e la lista dei siti in cui bisogna comparire.

Prima analisi: la grafica. Il sito deve essere gradevole a vedersi, facile a navigarsi e non contenere troppe animazioni, che sono pesanti da caricare e non visibili su tutti i dispositivi: animazioni limitate e non in Flash (non visibile da Apple). Evitare intro, che spazientiscono l’utente e, se proprio volete inserirci della musica, collocare in bella evidenza il tasto per spegnerla. Una mappa interattiva con indicazioni per raggiungervi è molto ben gradita e la visibilità sui device mobili è necessaria; è obsoleto scrivere un sito in due linguaggi, portable e desktop: utilizzarne uno solo che si adatti al dispositivo per evitare al visitatore la scocciatura di cliccare sulla versione giusta per poterlo visitare.

I contenuti. La descrizione dei servizi deve essere ordinata e dettagliata, meglio se c’è anche una pagina dedicata alle offerte, che molto probabilmente sarà la prima ad essere ispezionata: prezzi ben chiari, prima e dopo l’offerta, la sensazione di risparmiare e fare un grande affare è sempre vincente.

Una sezione news ed eventi locali o in linea con il settore è ben gradita e porterà visite anche solo per aggiornarsi sull’argomento. È bene che il form di richiesta informazioni sia presente in ogni pagina, insieme alle icone dei social network, meglio se con una piccola anteprima dei contenuti video youtube o gli aggiornamenti di stato facebook.

I social più importanti su cui è bene essere presenti sono, in ordine: facebook, twitter, youtube, instagram, pinterest, foursquare, yelp, tripadvisor, trivago, holidaycheck. Naturalmente vanno anche curati per essere al massimo interattivi e amichevoli con i clienti, che gradiscono sempre un rapporto confidenziale e amichevole.

Aggiornare il proprio stato quotidianamente, rispondere ai commenti, chattare e interagire in ogni modo con i visitatori, creerà quel clima di rilassata confidenza che fa bene a tutti, spesso crea nuove simpatie e amicizie e fa ricredere su un giudizio negativo. Oggi la gente si conquista su internet perché vuole sentirsi considerata sul web, in particolare sui social: dedicare molto tempo alle public relations online non potrà che portare buoni frutti.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.