
Huawei debuttante? Dopo gli smart-phone e i tablet cinesi non si direbbe, ma in fatto di Personal computer è proprio così. Attenzione però: i primi commenti sui social riguardano i prezzi, che sembrano un po' alti. Scendiamo però nel dettaglio: Huawei è salita a bordo di Windows 10, per equipaggiare tre nuovi MateBook, l'E, l'X e il D. Quest'ultimo sembra il più appoggiato nei primi commenti da parte del pubblico. Però in Italia, Paese cruciale per le politiche di espansione della cinese Huawei, a Giugno sarà proprio il D il grande assente. Arriveranno invece gli altri due. Come saranno accolti?
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il colosso cinese aveva lanciato un tablet convertibile nel corso del 2016, ma questa novità di ben 3 nuove opzioni MateBook è la conferma che non si trattava di un episodio a sè stante.
Con il sistema operativo di Microsoft, i processori firmati Intel e l'audio Dolby, Huawei vuole riportare in alto i numeri economici su un mercato occidentale che, in termini di smart-phone e tablet, è un po' calato.
Il mercato dei PC, però, nel suo complesso al di là di Huawei non sta macinando record positivi e in un settore in leggera contrazione c'è anche una grande e agguerrita concorrenza da parte di altre aziende e altri marchi.
E' una nuova arena per Huawei, un lancio forse più coraggioso che ambizioso: i 3 nuovi MateBook sono stati presentati a Berlino.
Il design del MateBook X di Huawei è sottile, punta ad essere agile ed elegante, mentre il MateBook E è un tablet di 12 pollici che può facilmente tramutarsi in un bloc notes.
Sono tempi questi in cui Facebook e WhatsApp devono stare attenti alle multe, in cui Nokia, che peraltro sta andando molto bene in Borsa dopo l'accordo con Appel, rispolvera i telefonini del passato, per cui la novità Huawei merita di essere presentata e commentata.
|
|
Huawei investe nei PC perchè vuole diversificare il business, ma il management cinese è perfettamente a conoscenza dei segni meno riguardanti le vendite del settore che stanno caratterizzando gli ultimi mesi.
Il messaggio connessi ai tre nuovi MateBook cinesi è comunque quello di volerci essere, di puntare sulle prestazioni e di cercare di farsi scegliere da un pubblico molto competente, specializzato, che sa perfettamente quello che vuole e come arrivarci, per una navigazione sempre più competitiva.
Anche se a voler essere pignoli, il MateBook E è soprattutto una revisione di un vecchio modello, mentre le vere novità sono l'X e il D.
L'X in particolare è un Ultrabook, forse il pezzo della gamma che punta più sul design, ma anche sulla portabilità e la comodità, tanto è vero che è stato concepito per essere grande come un foglio A4.
I prezzi sono da fascia alta, come reagiranno gli utenti?
Il mese della verità per Huawei, sarà proprio il Giugno del 2017, ci siamo quasi.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Huawei debutta nel mercato PC, ansa.it, 23 Maggio 2017.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).