Configurazione PC 1200€Questo articolo fa parte della Serie che riporta le migliori Configurazioni PC per le diverse fascie di prezzo:
Migliore Configurazione PC da 800 euro”,
Migliore Configurazione PC da 1000 euro”,
Migliore Configurazione PC da 1200 euro”,
Migliore Configurazione PC da 2000 euro”. Oggi vi proporrò quella da 1200 euro.
Infatti, al giorno d'oggi possedere un PC di fascia alta è quasi un must per tutti coloro che vogliono godere a pieno delle ultime novità videoludiche. Infatti, gli ultimi giochi (games) presenti sul mercato godono di un comparto grafico superbo, che richiede un hardware altrettanto potente per poterlo reggere a pieno. Basti pensare a videogiochi come "Far Cry 4" o a "GTA 5". Nella guida di oggi vi andrò a mostrare quella che potrebbe essere la migliore configurazione per PC di fascia alta da 1200€, in grado di soddisfare ogni requisito.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

SISTEMA OPERATIVO: Windows 10.

Vedi anche "Windows 10 download Gratuito e Legale: come scaricare ed installare Windows 10?".

 

SCHEDA MADRE: (MoBo)

Iniziamo dal cuore pulsante, ovvero la scheda madre. Per questa configurazione da 1200€ ho scelto una MSI H-97 Gaming 3.

Questa scheda madre offre prestazioni al top ed è ottimizzata per gaming online, grazie ad un sistema di gestione della banda, che può essere dedicata interamente al gaming online.

E' presente, inoltre, un pulsante per l'overclocking automatico, per chi vuole iniziare ad avvicinarsi a questo mondo senza correre rischi.

 

SCHEDA VIDEO: (VGA)

In abbinamento a questa scheda madre, non poteva mancare una MSI GTX970, il miglior acquisto sul mercato.

Con un costo di appena 350€, offre una resa grafica spettacolare.

Supporta anche il 4K, per chi può spingersi cosi in alto.

Vedi anche "Classifica migliori schede video Luglio 2015".

 

PROCESSORE: (CPU)

Per il processore vi do due alternative: una CPU Intel i7-4790K o una CPU Intel i5-4690K.

Il primo è indispensabile per chi esegue lavori di grafica od overclock avanzato, mentre per il solo gaming va benissimo l'i5, con moltiplicatore sbloccato per un overclock sicuro ed affidabile.

Ovviamente occorre avere delle conoscenze di base per non avere problemi di crash e instabilità del sistema.

Vedi anche "Le migliori CPU: classifica migliore Processore Luglio 2015".

 

ALIMENTATORE: (ALI)

Ad alimentare il tutto, abbiamo un Enermax MaxPro 80Plus da 700W.

Il certificato 80Plus garantisce performance eccezionali ed un efficienza senza pari.

Più che sufficiente per gestire la nostra configurazione da 1200€.

 

DISSIPATORE:

Per un efficienza ancora più marcata, non poteva mancare un dissipatore degno di questo nome, ovvero l'ARTIC Freezer 7 Pro Rev.2.

Questo dissipatore è in grado di diminuire i consumi di circa 200W quando il pc è a pieno carico.

Potete scegliere anche un dissipatore a liquido, però in quel caso i costo salgono di un bel po'.

Se avete intenzione di fare overclock estremo, vi consiglio l'Enermax Liqmax II

La doppia ventola riduce sensibilmente i consumi e le temperature per un overclocking sicuro, senza perdita di stabilità del sistema, guadagnando prestazioni. 

 

 

MEMORIA RAM:

Per la RAM, 8GB sono sufficienti se avete intenzione di dedicarvi al solo gaming.

Se, invece, lavorate di grafica e sviluppo, vi consiglio di aumentare a 16GB a 1866mhz.

Molto valide sono le Corsair Simm Memoria RAM, DDR3, PC1600, 8GB, CL9 Ven k.

 

VENTOLE:

Per mantenere un buon flusso d'aria, ho scelto le Noctua NF-F12, il top sul mercato tra le ventole per pc. 

 

HARD DISK:

Concludiamo con un comune hard disk da 1TB, per un archiviazione libera di tutti i vostri dati e un Samsung EVO 850 da 120GB, per un avvio veloce di boot, programmi e giochi.

Io consiglio comunque la versione col doppio della capienza perché costa solo una 30ina di euro in più: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio.

 

CASE:

A chiudere tutta questa meraviglia, ci pensa un fantastico Case Cooler Master K380, in grado di ospitare una scheda video di tali dimensioni.

E' dotato anche di uno spazio per una ventola frontale, cosi da non avere problemi di surriscaldamento. 

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.