L’uscita da poco meno di un mese del nuovo iPad 2 Apple è stato un vero e proprio boom economico.
Solo nel mese di marzo 2011 sarebbero stati venduti oltre due milioni e mezzo di tablet, addirittura una cifra superiore alla stessa produzione.
Ma le vendite sono in continuo aumento e nei prossimi mesi, dovrebbero raddoppiare, arrivando a cifre vicine ai quattro milioni e mezzo di tablet venduti al mese.
Nella sola primavera del 2011, quindi, si potrebbero superare i dodici milioni di iPad 2 acquistati.
Ma tutto questo avrà una ripercussione sul mercato della tecnologia in generale e, in particolare del “vecchio” e “tradizionale” Pc?
In effetti, secondo una prima analisi effettuata dagli esperti della Deutsche Bank, la vendita dei Pc sembra rallentata.
Nonostante un progressivo aumento della domanda, sembra che questa sia crescendo in modo più lento rispetto agli ultimi mesi del 2010.
Possiamo affermare, quindi, secondo i dati forniti sempre dalla Deutsche Bank che nei primi mesi del 2011, la crescita delle vendite dei Pc è calata del 9% e la situazione tende a scendere ancora.
Se pensiamo che il costo di un tablet di ultimissima generazione come l’iPad 2 può eguagliare e, in alcuni casi, superare quello di un Pc dei più tradizionali–anche se dotato di tutte le innovazioni del caso e di nuove applicazioni– possiamo capire che un potenziale cliente è chiamato a fare una scelta.
E la scelta, come nella maggior parte delle volte, è orientata sempre verso l’innovazione in ogni senso, verso il progresso we il cambiamento e il tablet iPad 2 della Apple, ne è certo l’esempio lampante.
Chi non vorrebbe averne uno tutto per sé?
Antonella Senese
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.