Windows 7 è tutt'oggi uno dei sistemi operativi più utilizzati e quindi risulta ancora indispensabile sapere come ottimizzare e velocizzare questo sistema operativo. Grazie alla sua praticità, è diventato virale tra gli utenti PC. L'alta personalizzazione e la facilità di utilizzo lo hanno reso unico nel suo genere. I sistemi operativi Windows si sono sempre contraddistinti per la possibilità di poterli modellare a seconda delle proprie esigenze. Dopo il piccolo flop di Windows Vista, questo numero 7 ha totalmente cambiato le carte in tavola. Nella guida di oggi vi andrò a mostrare alcuni trucchi e consigli per ottimizzare e velocizzare al meglio Windows 7.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La prima cosa su cui andare a puntare il dito per poter velocizzare ed ottimizzare Windows 7, ed in generale qualunque sistema operativo, è l'hard disk.
Infatti, l'hard disk è la componente in cui noi andiamo solitamente ad installare il S.O. per cui è buona norma eseguire una manutenzione regolare dell'hard disk.
Una delle operazioni principali è la deframmentazione, che permette di riallocare i settori di ogni file, aumentando sensibilmente la stabilità.
Windows 7 dispone di un software proprietario, ma è possibile trovare software di terze parti estremamente ottimi per l'occasione, tra cui Defraggler o Iobit Smart Defrag.
Successivamente, è importante aver installato un antivirus che faccia bene il suo lavoro.
Si sa che ogni piccolo malware può colpire negativamente il nostro computer.
Io vi consiglio Avast o Avira, che sono gratuiti e offrono una protezione quasi totale del PC e che dunque vi possono permettere di ottimizzare e velocizzare al meglio Windows 7.
|
|
Passiamo ora a quelle operazioni che permettono anche di risparmiare le risorse della CPU e GPU, aumentando le prestazioni e la stabilità complessiva del sistema.
Partiamo dagli effetti grafici.
Windows 7 utilizza una serie di effetti visivi che aiutano a renderlo più gradevole.
Alcuni di voi, però, potrebbero avere problemi di lentezza e per questo è opportuno disattivarli.
Per accedere agli effetti visivi, cliccare sul tasto Start e poi cliccare con il destro sulla dicitura Computer.
Qui dovete andare su Impostazioni di sistema avanzate e selezionare le Impostazioni sotto la voce Effetti Visivi.
Ora potete selezionare gli effetti che volete lasciare e togliere la spunta su quelli che per voi sono superflui.
Per poter migliorare l'avvio di Windows 7, è necessario selezionare con cura i programmi che verranno avviati non appena il sistema avrà caricato il desktop.
Per cui, premete contemporaneamente i tasti Windows+R, scrivete "msconfig" e premete OK.
Nella finestra Avvio sono presenti tutti i programmi che vengono avviati automaticamente da Windows una volta che il boot è completato.
Solitamente si consiglia di lasciare soltanto l'antivirus.
Per un'ulteriore pulizia del PC, installare CCleaner, che rimuove tutti i file temporanei, le cache e cookie dei browser e tanto altro.
Con questi consigli riuscirete di sicuro ad ottimizzare e velocizzare Windows 7 al meglio.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.