
Instagram ha deciso di rompere il tabù. Via il limite delle delle 24 ore nelle Storie. Si potranno caricare anche foto e video realizzati dagli utenti in giorni precedenti. Il formato delle Storie nasce per far raccontare agli utenti la propria giornata in "pillole". Finora si potevano caricare immagini scattate o girate sul momento oppure quelle non più vecchie di 24 ore salvate sullo smartphone. Ora Instagram farà invece condividere tutto ciò che si trova nella propria cartella di foto e video, senza limiti temporali. In aggiunta un nuovo adesivo automaticamente comparirà sull'immagine per indicare il giorno a cui si riferisce. La novità è disponibile, anche in Italia, per gli iPhone e i dispositivi Android.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
E' davvero di quelle appetitose la novità annunciata da Instagram per la fortunata funzionalità Storie.
A partire dall'ultimo aggiornamento delle app per sistemi operativi Android ed iOS, identificabili rispettivamente con la numerazione 18 e 22, la nota app social consentirà di condividere foto e video catturati anche oltre 24 ore prima.
Sono proprio e direttamente gli sviluppatori di Instagram a confermarlo, in una nota sul blog ufficiale.
In effetti c'è un piccolo passo indietro rispetto al precedente sistema di regole delle Storie: come tutti sanno, oltre a rimanere online per un arco temporale di sole 24 ore, prima dell'aggiornamento i contenuti delle Storie dovevano rispettare un'altra regola: la foto (o video) doveva essere stata scattata entro le 24 ore.
Non sarà più così e si potrà scegliere una foto che ha più di 24 ore di vita; come? Sarà sufficiente accedere alla modalità Camera di Instagram ed effettuare il classico swipe per accedere all'intera rullino fotografico (Galleria) del dispositivo.
Nel caso di scelta di una foto o di un video che ha più di 24 ore, apparirà automaticamente un nuovo adesivo che provvederà a cogliere e fissare l'attimo con una data appropriata: l'adesivo potrà essere ruotato, ridimensionato o rimosso dalla Storia prima della condivisione finale che è in questi casi l'ultimo atto.
|
|
Intanto non mancano siti specializzati, come ninjamarketing.it, che diffondono piccoli manualetti per utilizzare sempre meglio le Instagram Stories che sono uno dei formati più attuali e utilizzati.
Gli utenti vi fanno sempre più riferimento ma non solo, anche le aziende le usano al fine di catturare la loro attenzione.
Ci sono sicuramente potenzialità in termini di engagement e reach, proprio perchè le Instagram Stories sono uno dei formati più attraenti e performanti dell’ultimo anno.
Come sfruttarle al massimo?
Innanzitutto, prendendo in considerazione la curva dell'attenzione, visto che i periodi della giornata in cui viene registrato un maggior tasso di completamento (superiore al 70%) sono il primo pomeriggio (dalle 12.00 alle 19.00) ma anche la sera, dalle 20.00 a Mezzanotte.
Si tratta dei classici orari in cui gli utenti riescono a concedersi dei momenti di relax e, come noto, è ormai radicata l'abitudine di riempire ogni momento morto con uno scroll dei feed dei nostri social.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Instagram Storie: possibile condividere foto e video acquisiti oltre 24 ore prima, mobile.hdblog.it, 8 novembre 2017.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).