Ce le raccontano: sempre di più e sempre più grosse...
Ce le raccontano: sempre di più e sempre più grosse... 

Tutti si lamentano delle fake news. Ma le "sole" invece di diminuire, aumentano. Un sito della Juventus ha parlato della insostenibile pesantezza delle fake news. La Società italiana di andrologia è stata costretta a precisare: fare tanto sesso non causa il cancro alla prostata, nemmeno se le partner sono diverse da quella 'ufficiale'; il testosterone non fa male al cuore; andare in bicicletta non aumenta le probabilità di scarse prestazioni sessualiErano tutte fake news. Per non parlare delle diete e delle "notizie" di carattere alimentare: qui le fake news vanno a nozze, sono proprio il  "cacio sui maccheroni". Ma nei prossimi anni la situazione potrebbe anche peggiorare.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

L'intervento del Garante della Privacy fa chiarezza
L'intervento del Garante della Privacy fa chiarezza. 

Se un indirizzo e-mail è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo, ad esempio per l'invio di proposte commerciali. L'intervento decisivo in questo senso è il Garante per la privacy che ha vietato a una società l'ulteriore trattamento di indirizzi email, senza consenso, per attività di marketing. La decisione del Garante, spiega la newsletter dell'Autorità, è scaturita dalla segnalazione di una società di consulenza finanziaria che lamentava l'invio di numerose email promozionali indirizzate alle caselle di posta elettronica di alcuni suoi promotori senza che questi ne avessero autorizzato la ricezione.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Novità Facebook, una grossa novità
Novità Facebook, una grossa novità

Fiorello è partito, tracimato, esondato. La sua novità dell'ultima ora è il nuovo programma radiofonico, il Socialista, in onda, anzi online, sulla sua pagina Facebook. Le 13.00 del 23 Ottobre: che sia stato l'inizio di una nuova era? La partenza è stata, udite udite, col  botto, dal racconto della sua "esperienza" con l'orco Weinstein al dito medio di Cattelan che sarebbe "patrimonio dell'umanità". A proposito, c'è anche la App: "Il Socialista", ovvero l'uomo che sussurrava ai social. I suoi fans molleranno i Tg delle 13.00 e seguiranno solo quelli degli altri orari o quelli serali. E' una possibilità, perchè quando si muove Fiorello...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Tutto ruota attorno a Facebook: le news e anche la...felicità
Tutto ruota attorno a Facebook: le news e anche la...felicità. 

Facebook darà il via nelle prossime settimane al test per le notizie a pagamento degli editori. Fra i dieci i partner mondiali del progetto pilota, in Italia c'è La Repubblica. Tra i partner coinvolti, al di fuori dei confini italiani ci sono anche Bild, The Economist, Le Parisien, Spiegel, The Telegraph, The Los Angeles Times e The Washington Post. Ma c'è anche un'altro esperimento, quello condotto fra 1095 individui, di cui una parte doveva astenersi dall'uso del social per 7 giorni di seguito. Il risultato finale dell'operazione? Tieni chiuso Facebook per una settimana e sarai più felice, positivo e soddisfatto della tua vita.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Alle Iene faccia a faccia Emma-hater
Alle Iene faccia a faccia Emma-hater. 

Gli haters, gli odiatori, sulla rete sono spesso inafferrabili e irraggiungibili. Protetti dal loro anonimato, colpiscono ripetutamente e sotto la cintura. Loro, soprattutto cantanti e musicisti, attori e youtubers, sono nel tritacarne. I loro impegni, la loro vita, non danno peso. Senza i social, l'hater non avrebbe mai avuto questa valvola di sfogo a disposizione e probabilmente non avrebbe avuto nemmeno gli strumenti per continuare a coltivare il proprio odio. Le Iene sono intervenute: hanno preso Emma Marrone, hanno preso il suo odiatore e li hanno messi faccia a faccia. Un duello ad armi pari? Certo che no, l'hater che esce allo scoperto è destinato a perdere. Ma nel servizio delle Iene si capiscono tante cose della rete...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Renzo Rosso su Facebook: riflettori puntati su Diesel
Renzo Rosso su Facebook: riflettori puntati su Diesel. 

Renzo Rosso non è proprio uno di quegli imprenditori che si ostinano a rimanere giovani, a lui viene proprio naturale. E' vispo, agile, dinamico. Non è un dinosauro che va sui social, al contrario i social sembrano fatti apposta per lui. Renzo Rosso, con la sua griffe Diesel, i social non li consulta, non li tiene a bada. In realtà li cavalca, li usa, li spreme. A tutti è sembrato che Rosso cercasse, e vi hanno titolato sopra molti giornali, il nuovo amministratore delegato della sua azienda su Facebook. In realtà si è fatto una gran pubblicità, si è fatto spammare, ma lui dell'amministratore delegato, o del CEO se preferite, non ha offerto il ruolo. Ma la sedia. Cercava modelli e modelle più che un dirigente d'alto livello. O no?

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com