CES 2018, anticipazioni e novità! Ma qualche dubbio è lecito
CES 2018, anticipazioni e novità! Ma qualche dubbio è lecito. 

Anche quest’anno va in scena il Ces di Las Vegas, la più grande fiera del mondo dedicata all’elettronica di consumo che più di tutte offre uno sguardo sul futuro dell’hi tech d’uso quotidiano. Aperta dal 9 al 12 di gennaio, la manifestazione di solito è preceduta da alcune giornate nelle quali alcuni degli espositori si producono in conferenze stampa e annunci. Per una settimana dunque la capitale del Nevada avrà tutti i riflettori puntati addosso, compresi quelli dei siti specializzati italiani come wired.it e notebookitalia.it. Ma saranno in città anche molte startup italiane, per toccare con mano le tecnologie e i gadget che terranno banco nei prossimi mesi.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Apertura il 9 gennaio, a Las Vegas, per l’edizione 2018 del Consumer Electronics Show (Ces): tra i protagonisti anche la nuova generazione di televisori.

Saranno ancora più grandi (oltre i 77 pollici) e più smart (con sistemi di intelligenza artificiale e assistenti digitali vocali a bordo).

Destinata a migliorare anche la qualità, con la capacità di riprodurre in maniera più fedele e naturali i colori, per mostrare film e serie tv come li hanno immaginati i registi sul set.

È soprattutto su questo aspetto che ha puntato la giapponese Panasonic, che nel corso di una presentazione a Los Angeles ha anticipato di qualche giorno il Ces 2018 presentando le sue novità: due tv e una nuova gamma di rinnovati lettori Blu-Ray 4K.

A Las Vegas, dopo qualche anno di assenza, farà il proprio ritorno Google, con un proprio stand espositivo volto a celebrare quello che può essere considerato il centro nevralgico di tutti i servizi attuali e futuri: Assistant, peraltro già integrato in oltre 400 milioni di dispositivi nel mondo, fra smartphone, tablet, notebook, cuffie smart, TV.

Proprio i dispositivi domotici di Google si sono resi protagonisti anche di un ottimo successo nelle vendite, con decine di milioni di unità vendute e più di un Google Home venduto ogni secondo, dal lancio di Home Mini lo scorso ottobre.

Ci sarà anche tanta tecnologia automobilistica con i più grandi marchi dell’automotive internazionale (Hyundai, Volkswagen, Toyota e Tesla).

Dal canto Samsung riserva a Las Vegas presentazioni importanti (nel 2013 mostrò gli schermi flessibili, NdR) e forse anche il primo prototipo del Samsung Galaxy X con il suo schermo pieghevole.

Sony porterà i suoi nuovi televisori intelligenti BRAVIA con pannello OLED e magari qualche nuova proposta della sua linea di telefonia Xperia; LG, infine, potrebbe presentare il suo primo pannello 8K (7680 x 4320 pixel) e la nuova linea di prodotti per l’intrattenimento domestico.

Insieme alle oltre 900 startup  provenienti da 42 Paesi del mondo ci sarà una corposa rappresentanza italiana, come ha confermato Michele Balbi, presidente di Tilt (Teorema Engineering e AREA Science Park) e uno dei principali promotori della missione tricolore a Las Vegas: "Porteremo almeno 50 startup".

Servirà a qualcosa?

Dal 2012 le startup che si sono messe in vetrina al Ces hanno raccolto quasi 1,2 miliardi dollari: ci sarà ancora spazio per gli italiani?

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Ces 2018: a Las Vegas anche il nostro piccolo ecosistema di startup. Ma conta davvero esserci?, ilsole24ore.com, Lucia Tremolada, 5 gennaio 2018

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).