Quando si tratta di Tomb Raider la prima cosa che ci viene in mente è la sua bellissima e sensuale protagonista: la sedicente archeologa Lara Croft. Nel corso degli anni sono uscite numerose avventure dedicate alla coraggiosa esploratrice inglese. Questo che ora mi appresto a recensire è il primo capitolo dedicato a Lara, uscito per la Play Station 2: Tomb Raider: The Angel of Darkness. Da molti fan di Tomb Raider, questo titolo, in verità molto bello e coinvolgente, fu pesantemente snobbato, odiato e sottovalutato. Il sottoscritto lo provò nella calda estate del 2003 e vi può assicurare che merita davvero.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Oggi recensiremo un bel gioco uscito nel 2002 per PlayStation 2, snobbato ingiustamente dai più, ma in verità molto valido e coinvolgente.
Stiamo parlando di Tomb Raider: The Angel of Darkness.
Questo fu l'ultimo capitolo di Tomb Raider sviluppato dalla Core Design prima di fallire.
Il gioco fu rilasciato non solo per la console di seconda generazione Sony, ma anche per i PC.
La trama è ambientata dopo Tomb Raider: The Last Revelation e lo "speciale" Chronicles.
All'inizio della storia capiremo che Lara Croft è ricercata per omicidio del suo vecchio insegnante e mentore Werner Von Croy.
L'avventura, ambientata inizialmente a Parigi, ha del magico e surreale: verremo letteralmente rapiti dalle strade e dai luoghi della romantica (ed a tratti oscura) capitale francese.
Per il resto non vogliiamo anticiparvi nulla di più riguardo la trama, in quanto non vogliamo rovinarvi la sorpresa.
Parlando della grafica, sul lato visivo, il gioco si mantiene sulla sufficienza: le ambientazioni, così come la modellazione dei personaggi non sono assai sviluppate ed approfondite (per essere un gioco della PS2) ma neanche mediocri.
Diciamo, nella norma, in quanto il tutto risulta assai chiaro e pulito nei dettagli, merito anche del motore grafico tridimensionale supportato dal gioco.
|
|
Le texture, nonostante qualche piccola imperfezione, risultano essere tutt'ora gradevoli.
Gli effetti luce-ombra poi, sono tra i più belli mai visti in un gioco dedicato alla saga di Tomb Raider.
I personaggi, come già detto, saranno imperfetti certo, ma tutto sommato accettabili.
I modelli poligonali della protagonista e degli altri personaggi, sono stati tutto sommato, ben studiati ed implementati.
Un'imperfezione degna di nota risulta essere però qualche piccolo bug nelle animazioni e nelle ombre dinamiche, del resto questo gioco era già nato con qualche difetto sulle spalle.
Piccole "macchie" che di certo non comprometteranno il piacere di giocare a questo titolo.
Per quanto riguarda l'audio, gli effetti sonori sono buoni.
Ce ne sono diversi che provengono dagli episodi precedenti, con tanto di musiche di sottofondo discretamente realizzate.
Musiche peraltro azzeccatissime nell'accompagnare la dinamica degli eventi durante il gioco.
Troverete inoltre un doppiaggio italiano fatto con un cast degno di nota, in quanto spiccano nomi come Elda Olivieri (nei panni di Lara), Paolo Sesana (nel ruolo di Kurtis Trent) ed il mitico Claudio Moneta (nel ruolo di Eckhardnt).
Sul lato della giocabilità, possiamo dire che Angel of Darkness è un'avventura dinamica con ovvi elementi di sparatutto in terza persona.
Dovrete muovere Lara nelle varie ambientazioni tridimensionali, proprio come negli episodi precedenti.
Se siete interessati ad acquistare il titolo, lo troverete su Amazon per PS2 ai seguenti prezzi 7,44 euro, 7,35 euro, 29,90 euro, 24,79 euro e 38,99 euro.
Non solo.
Lo troverete anche per PC ai seguenti prezzi: 11,95 euro e 7,90 euro.
Insomma, non avete scuse per farvelo mancare nella vostra collezione.
Ringrazio il canale Youtube di Megarobbey per le preziose informazioni riguardanti il prodotto.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.