Messaggini hot e indagini sul prof al Liceo Tasso di Roma
Messaggini hot e indagini sul prof al Liceo Tasso di Roma. 

L'orco Weinstein sta facendo sempre più proseliti? Certi usi e costumi non sono marchio di fabbrica solo delle major cinematografiche di Hollywood ma anche delle scuole superiori romane? L'Asia Argento de noantri, ovvero la prima a denunciare il professore di storia e filosofia, è stata una studentessa di 17 anni. Succede a Roma, in una delle scuole più prestigiose, il Liceo Classico Tasso. Lui, professore di 50 anni, le inviava proposte erotiche sul telefonino, attraverso WhatsApp. Messaggi espliciti, insistenti, finiti sul tavolo dei magistrati. Il docente ora è indagato per molestie. La vicenda è di quelle davvero calde e minaccia strascichi di ogni tipo...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Quando ai banchi di scuola siedono ragazze che finiscono al centro delle attenzioni morbose di un loro docente in chat, la cosa si fa molto ma molto seria.

Del resto anche i loro cellulari sono pieni di frasi inequivocabili via WhatsApp: vere e proprie avance inviate tramite messaggi, fino a che tutte, dopo aver superato un comprensibile imbarazzo, hanno deciso di parlare con i genitori e di denunciarlo per i ricatti che faceva loro: "O ti adegui o peggio per te".

Il professore, stretto e preso in mezzo dalle chat, verrà presto interrogato dal pubblico ministero che per ora non ipotizza il reato di violenza sessuale.

La posizione del preside della scuola è stata di sorpresa e sconcerto: in ogni caso  si è detto all'oscuro di ciò che è accaduto e ha sospeso l'insegnante in attesa di capire, a indagini concluse, se reintegrarlo, confermare la sospensione o licenziarlo.

Dal canto loro gli investigatori stanno utilizzando le prime ore del 2018 per valutare ogni tipo e ogni forma di dettaglio.

Tra gli aspetti che restano da chiarire c'è, ad esempio, il modo in cui il professore abbia ottenuto i numeri dei cellulari delle studentesse poi ripetutamente molestate su WhatsApp.

Ciò che è apparso chiaro in questa vicenda, fin dal primo momento, è che i messaggi non richiedono particolari sforzi interpretativi, essendo tutti perfettamente espliciti.

Il pubblico ministero Francesca Passaniti, componente del pool dei reati sessuali, indaga per molestie, ed è in attesa della versione dell'uomo che aiuterà a pesare meglio le accuse anche se, al momento, non ci sono elementi per ipotizzare la violenza sessuale, anche se il numero di vittime potrebbe essere davvero elevato. 

La versione offerta dalle ragazze coincide: siamo decisamente fuori dal perimetro di un comune flirt, anche se non è ancora chiaro come e perché si sia sentito autorizzato a invadere la sfera emotiva delle ragazze. 

E il ruolo della scuola? Se è infatti  probabile, almeno dopo la denuncia della prima ragazza, che qualcuno, all’interno della scuola, sia stato avvisato, come mai non è stata presa un’iniziativa da parte di nessuno all'interno dell'istituzione scolastica?

In gioco c'è infatti anche la reputazione di uno dei licei più antichi e apprezzati di Roma.

Questa vicenda è la prima in ordine di tempo, a livello scolastico, dopo il caso, poi contestualizzato come violenza sessuale, dell’ottobre scorso: l’arresto dell’insegnate di karate di Brescia, quando le vittime erano sei vittime, tutte sue allieve.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Messaggi hot alle studentesse, indagato un professore del liceo Tasso di Roma, tgcom24.mediaset.it, 3 gennaio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).