
La Cina del calcio, ovvero la Cina digitale. Il Milan, che dallo scorso 13 aprile è di proprietà cinese, proprio nel Paese del Dragone sta mettendo seriamente le proprie radici. Al punto tale che, secondo la classifica annuale stilata da Mailman per China Digital Football Awards 2018, il Milan risulta essere la prima squadra italiana in Cina per presenza online. Molto buono, infatti, l’engagement del club di Via Aldo Rossi in Oriente: particolarmente apprezzate, nello specifico, le attività di ‘live streaming’ sulla piattaforma social cinese, ‘Weibo’, e, come fanbase, i rossoneri ora sono al sesto posto nella graduatoria assoluta dietro soltanto a Manchester United, Real Madrid, Bayern Monaco, Arsenal e Liverpool.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Red Card 2018 è il report di Mailman Group sui Football Awards ditali 2018 in Cina.
Per il Milan è una sorta di vittoria in un derby virtuale, visto che, essere il primo club italiano dall'altra parte della Muraglia significa vincere di fatto la sfida con l'altro club cittadino di proprietà cinese, ovvero l'Inter.
Nei dettagli e in particolari, il Milan risulta quarto in graduatoria per engagement su @SinaWeibo e terzo invece nel LiveStream.
Tutte posizioni di classifica che denotano un sorpasso sui cugini dell'Inter rispetto ai riscontri Mailman dello scorso anno, il 2017.
La società presieduta da Yonghong Li precede due corazzate quali Barcellona e Borussia Dortmund, nonché Manchester City, Tottenham, Juventus (soltanto 10'), Chelsea, Inter (13'), Atlético Madrid e PSG.
Il giocatore con maggiore presenza online in Cina è risultato essere Lionel Messi, mentre la lega con più partecipazione la Bundesliga.
|
|
Dalla parte opposta del mondo rispetto all'Asia che riscrive le strategie digital dei club calcistici, su Milano è accaduto nei giorni scorsi qualcosa di diverso anche se sempre a livello social.
Sui profili Twitter ed Instagram di Mauro Icardi, sono apparsi infatti a inizio settimana messaggi sibillini, ambigui, anche evitabili in un momento delicato come quello che sta attraversando l’Inter, tra l’altro in pieno periodi di calciomercato.
La Repubblica ha puntualizzato oggi che dopo quei post si è scatenato il pandemonio, e il bello è che l’Inter ha poi cercato Maurito per chiedergli conto dell’uscita, ma non lo ha trovato per ore.
Solo diverse ore dopo, Icardi ha spiegato al club che si trattava di di "questioni private", e in effetti le chiacchiere su una crisi con la moglie Wanda impazzano da tempo.
Wanda Nara è andata infatti in Argentina a co-condurre un programma su Telefe, celebre rete di Buenos Aires: Wanda è ancora lì e forse sabato sarà a Milano, ma tornerà ancora a Baires perché non rinuncia alla carriera in tv, e l’umore di Maurito tenderebbe al nero proprio per queste cose.
Tra China Digital Football Awards 2018 e i posti su Twitter che fanno discutere tutto il mondo, il calcio è sempre più un fenomeno social.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Milan prima squadra italiana in Cina per presenza online, pianetamilan.it, 31 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).