
L'hanno data davvero vinta al mare e al silenzio? Perchè Italia e Portogallo hanno concluso le ricerche ufficiali di Aldo Revello e Antonio Voinea? Desta sensazione la vicenda dei due velisti dispersi nell'oceano Atlantico dal 2 maggio scorso: su Facebook è attiva una raccolta fondi per "aiutare Rosa Cilano, moglie di Aldo, e i genitori di Antonio, a coordinare le ricerche della barca, dei naufraghi e della verità sull'accaduto, consentendole libertà di azione e di movimento". L'iniziativa, che attualmente vede la partecipazione di 614 donatori per un totale di 20.000 euro raccolti, è stata avviata dall'attrice Marianna de Micheli.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Le parole, in esclusiva per www.we-news.com, di Rosa Cilano, moglie di Aldo, sono chiare e lucide: "Nella peggiore delle ipotesi, cioè nell'ipotesi che la barca sia affondata, ma non ci sono ancora dati che lo confermino, io sono sicura che Aldo e Antonio non sono rimasti con le mani in mano".
Prosegue Rosa: "Sono sicura che loro sono arrivati sulla zattera, quindi bisogna continuare a cercare. Sono sicura perchè se hanno avuto il tempo di lanciare manualmente l'SOS, hanno avuto anche il tempo di arrivare sulla zattera".
Quindi bisogna continuare a cercare, in questi casi non conta solo il protocollo internazionale, che comunque le autorità portoghesi hanno rispettato, ma soprattutto lo slancio e il rispetto per le vite umane.
Antonio era, ma preferiamo scrivere è, fino a prova contraria, un ragazzo pieno di vita che vive a Fuerteventura, mentre Aldo è papà di Maria Sole e di Kimberly, le due bimbe che lo aspettano e che non possono essere lasciate sole.
Ancora Rosa Cilano: "Antonio e Aldo hanno sangue freddo, noi siamo pronte a tutto".
Intanto prosegue la raccolta fondi, per la prosecuzione delle ricerche su Facebook, ma i tempi devono essere velocissimi.
|
|
"Noi - dichiara Rosa Cilano a www.we-news.com - sappiamo come entrare in possesso subito di un assegno da parte di persone che possono aiutarci. Poi, attraverso i fondi che raccoglieremo con il tempo, rimborseremo tutto".
E' una lotta contro il tempo che non può essere rinviata o posticipata.
Temporeggiare significa rassegnarsi e queste sono prospettive lontanissime dalla testa di Rosa e dalle due famiglie che aspettano Aldo e Antonio.
Vero che dopo i tre giorni di ricerca, come da protocollo, delle autorità portoghesi, tutte le altre imbarcazioni che sono transitate nelle zone "incriminate" delle Azzorre, non hanno fornito ulteriori segnalazioni, ma Rosa Cilano sente che non è finita.
Con due vite così significative e così importanti in gioco, non possono reggere le giustificazioni, bisogna produrre risultati e certezze.
"Conosco Aldo. Mi è capitato di partecipare ad un’uscita in mare, con lui, e con amici. Conosco Jack, Antonio. L’ho incrociato al Fezzano, con la sua barca. Conosco la passione per il mare, in solitaria. Sono partita già tante volte, sola, con il mio gatto, per sentirmi libera. Sono vicina a queste donne, queste madri, queste mogli, queste figlie, che li aspettano e non si arrendono": ecco perchè l ’attrice, scrittrice e velista Marianna De Micheli ha attivato una raccolta di fondi a sostegno della ricerca dei due velisti dispersi nell’oceano.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).