INFORMATICA di We-News.com (PC, GAMES e HI-TECH)
Privacy social: la Commissione parlamentare inglese aspetta Zuckerberg - Ma lui non si presenta!

Cambidge Analytica? Nuove polemiche. Sembra che Mark Zuckerberg, storico co-fondatore di Facebook, si sia rifiutato di comparire dinanzi alla Commissione del Parlamento inglese in merito al recente scandalo e sulla tutela della privacy dei dati del social network. Al suo posto, il Parlamento inglese riceverà Mike Schroepfer (Chief Technology Officer) oppure Chris Cox (Chief Product Officer). Il CEO di Facebook è stato convocato personalmente dalla DCMS, la Commissione per lo sport, il digitale, i media e la cultura del Parlamento inglese; quanto accaduto con la nota compagnia Cambridge Analityca è di una gravità indicibile ed è necessario che a parlare sia un dirigente di livello senior.
Allenatori Pokemon: eccolo, c'è Groudon! O in questi giorni o mai più...

Groudon e Kyogre tornano nelle Lotte Raid con Rayquaza per un periodo limitato. È un'occasione imperdibile, per tutti gli allenatori Pokemon, per catturare finalmente tutti e tre gli antichi Pokémon Leggenda scoperti in origine nella regione di Hoenn. Groudon, Kyogre e Rayquaza hanno punti di forza e debolezze particolari, quindi catturarli tutti e tre sarà una vera sfida. Preparate i vostri Pokémon più forti, è il momento di riunire a raccolta gli amici e raggiungere le Palestre della zona per sfidarli e catturarli fino al 5 marzo. Se Rayquaza viene sconfitto più volte rispetto a Kyogre e Groudon insieme, è probabile che le Uova dei Pokémon si schiuderanno dal 5 al 16 marzo...
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Allenatori Pokemon: eccolo, c'è Groudon! O in questi giorni o mai più...
WhatsApp: 35 euro in più nella bolletta della luce? Bufala! Ma non del tutto...

Un messaggio su Whatsapp che fa scattare un aumento di 35 euro sulla bolletta elettrica: è stato ricevuto da moltissimi italiani in queste ore. Il testo è semplice, ma secco: “Aumento di 35 euro sulla bolletta della luce”. In realtà si tratta di una bufala, con solo un piccolo fondo di verità. Lo ha spiegato il sito ‘bufale.net‘, però dopo che la bufala bollette Enel con 35 euro in più sulla luce era ormai diventata virale. In realtà potrebbe esserci in futuro una lieve maggiorazione, anche se non di 35 euro, per via di un danno economico riportato dal'Enel, ma che per almeno un anno non saranno previsti aumenti sulla fornitura.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: WhatsApp: 35 euro in più nella bolletta della luce? Bufala! Ma non del tutto...
Se non sappiamo proteggerci, siamo proprio noi i peggiori hacker di noi stessi! O è solo terrorismo psicologico?

Ha fatto discutere il mondo cyber lo speciale del Tg5, in cui ha parlato anche un hacker incappucciato e con la voce alterata. Secondo alcuni ha avvicinato in maniera concreta il cittadino medio a tutti gli aspetti reali, anche pericolosi, della vita informatica. Secondo altri, il lavoro editoriale avrebbe fatto cyberterrorismo psicologico. Intanto l'Italia ha approvato, ed era un evento molto atteso, il decreto legislativo che recepisce la normativa dell’Unione europea 1148 del 2016, meglio conosciuta con l’acronimo “Nis”, ovvero network and information security, sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
Contenuti indecenti! Il colosso Unilever minaccia Facebook: "Ti tolgo 9 miliardi di dollari di pubblicità"! E Facebook? "Prego, andatevene pure"

Unilever, il secondo più grande inserzionista al mondo, ha avvertito Facebook e Google che smetterà di fare pubblicità sulle loro piattaforme se non faranno di più per combattere le fake news, per aumentare la trasparenza, per difendere i minori da contenuti potenzialmente nocivi. Lo ha annunciato uno degli executive del colosso nel corso di un discorso: “Essendo uno dei principali inserzionisti al mondo, non possiamo avere un ambiente in cui i nostri clienti non credono a quello che vedono online”, ha dichiarato Keith Weed, capo del marketing del colosso anglo-olandese, parlando alla conferenza Interactive Advertising Bureau di Palm Desert, California.
Bastano 2 chiavette per difendersi online? E i bulli e le loro vittime sulla rete? Un giovane voleva uccidersi!

Google ha pubblicato una serie di raccomandazioni per blindare i servizi che mette a disposizione degli utenti. Si tratta di accorgimenti che possono essere applicati in pochi minuti, partendo dal proprio account mediante il quale è possibile gestire le password e stabilire le modalità per recuperarle in caso di necessità. c'è dunque la possibilità di autenticazione tramite token, una chiave fisica per aumentare la sicurezza del proprio account. Google ha lanciato due diverse chiavette: una bluetooth (costa 25 dollari, presto disponibile in Italia) e una usb (18). La prima si usa con smartphone, tablet, e computer di nuova generazione, la seconda con i pc non dotati di connessione bluetooth.
Pagina 5 di 120
- Fortnite by Epic Games: dopo il primo anno, tutte le novità!
- Vuoi parlare e scrivere anche senza il Samsung sotto mano? Fra 40 giorni il nuovo S10! Presentazione a New York!
- Internet gratis? Mezz'ora al giorno? In molti si augurano che Di Maio prometta e mantenga!
- Nel cuore dell'estate 2018: chi è più popolare su Google? I bitcoin o Beyonce?!
- Dopo 20 anni chiude Yahoo Messenger! Non è strano? E il download? Gli altri servizi saranno ancora in funzione?