Il fenomeno dei corsi online, soprattutto quelli di musica e di apprendimento della chitarra, negli ultimi ha avuto il suo "boom". Ma ancora oggi, nel 2016 e con i dovuti accorgimenti, è possibile guadagnare e inventarsi un lavoro sfruttando il mercato online dei videocorsi digitali.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
In Italia negli ultimi anni, grazie anche alle evouzioni della tecnogia e del Web, diverse persone si sono inventate un lavoro ed hanno iniziato a vendere ed ad erogare le loro competenze attraverso la distribuzione online di videocorsi digitali.
Sono già diversi gli argomenti che vengono trattati sul Web e che, oltre ad offrire una nuova opportunità di lavoro, permettono ai formatori di guadagnare in modo etico ed onesto delle cifre che diventano sempre più importanti.
Tra i videocorsi che hanno ottenuto maggiore successo di interesse da parte del pubblico ci sono quelli relativi all'apprendimento di nuove competenze: in questo settore i corsi di chitarra online rappresentano il "top" del mercato.
Sicuramente il servizio di video sharing You Tube è stato complice di questo fenomeno se poi pensiamo che oggi creare e pubblicare dei video comporta dei costi irrisori (se non addirittura costo zero) ed è alla portata di tutti, o meglio di coloro che sono dotati di un minimo di creatività e voglia di cimentarsi con le novità che la tecnologia oggi offre.
Attenzione però: non mi riferisco a quei video che, ancora oggi, vengono pubblicati e condivisi con la dicitura di "Guitar lesson(s)"..
C'è da dire che la maggioranza dei video che vengono pubblicati su You Tube in merito all'argomento sono fatti abbastanza maluccio ma sopratutto sono privi di una vera valenza educativa e formativa.
Inoltre i video presenti su questo portale non sempre soddisfano tutte le esigenze, anzi il più delle volte si tratta di video promozionali che anticipano l'argomento ma per avere una visione chiara del tutto bisogna acquistare il videocorso completo che viene venduto in separata sede.
|
|
Nel mercato virtuale si trovano già parecchi videocorsi di chitarra completi e che vengono distribuiti e venduti sul Web avvalendosi di tutti gli strumenti indispensabili a questo scopo: come ad esempio: sito/blog, fanpage Facebook, canale You Tube, etc.etc,
Come appassionato di Web Marketing e di chitarra ho seguito questo fenomeno e ho notato che i siti web relativi all'argomento nel giro di poco tempo sono aumentati in modo impressionante.
Quindi in questo caso possiamo parlare di un vero mercato e di un'opportunità di lavoro e di guadagno importante.
Nel mio "curiosare" sul Web mi sono reso conto di quanto è ancora enorme questo mercato.
Questo perché i migliori spazi su Internet relativi all'insegnamento della chitarra erogano per lo più corsi base per principianti, corsi medi e a livello avanzato.
Sono però molti gli argomenti che possono essere correlati ed approfonditi, soprattutto se facciamo riferimento al mondo della chitarra elettrica, ed è qui che si crea un'opportunità di mercato impressionante.
Il mio suggerimento ai chitarristi ed ai formatori che vogliono inserirsi in questo settore è quello di iniziare a navigare online e osservare come si muove questo mercato.
Invece di inserirvi anche voi con un ennesimo corso di apprendimento sullo strumento cercate di inserire nel mercato nuove informazioni, in questo caso invece di pubblicare e "intasare" la rete con ulteriori spazi web, potreste contattare direttamente i formatori e offrirvi per una collaborazione sfruttando la visibilità dei loro spazi sulla rete.
Non tutti, magari, avranno quel giusto atteggiamento mentale per accettare la vostra candidatura ma se saprete davvero offrire un prodotto fatto bene e di valore prima o poi qualcuno accoglierà volentieri la vostra proposta.
Insomma è un modo originale di inventarsi un lavoro e guadagnare offrendovi come consulenti ed erogando quello che nel Web Marketing viene definito "valore aggiunto".
Nei siti web di insegnamento della chitarra gli argomenti che spesso non vengono trattati sono molteplici: guida all'acquisto dello strumento, amplificazione ed effettistica per chitarra, liuteria, stile e suono di quel determinato chitarrista.
Le possibilità sono davvero molteplici vi basterà navigare tra quei siti che insegnano a suonare la chitarra per rendervi conto da voi che ci sono, ancora oggi, molte opportunità per guadagnare con questo mercato.
Buon lavoro!
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.