In un articolo precedente, abbiamo risposto ai seguenti quesiti: "Come scegliere una RAM? Come calcolare la velocità di una RAM?". Oltre a farvi un'idea abbastanza tecnica di come funziona una RAM, vi aiuta a sceglierla in base alla vostra configurazione PC. Quest'oggi andremo a stilare la classifica delle migliori RAM aggiornata a Novembre 2014. Quindi faremo un confronto diretto tra i vari modelli, con relativo prezzo. Ci saranno confronti anche tra gli standard DDR3 e DDR4. Per cui, vediamo insieme la classifica delle migliori RAM.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Prima di iniziare, vi consiglio di leggere i seguenti articoli:
"Migliore configurazione PC da 800 euro"
"Migliore configurazione PC da 1000 euro"
"Migliore configurazione PC da 1200 euro"
"Migliore configurazione PC da 2000 euro"
In questo modo, potrete scegliere la RAM in base alla configurazione che più si adatta alle vostre esigenze.
Le HyperX Fury sono le memorie interne DDR3 più economiche che potete trovare.
Non per questo le performance sono negative.
Infatti, grazie alla frequenza più che discreta di 1866mhz, riescono a gestire tranquillamente ogni tipo di operazione, dai giochi ai programmi di grafica più avanzati.
Gli 8GB a disposizione permettono di controllare molteplici applicazioni senza perdita di stabilità o causare crash del sistema.
L'installazione è immediata.
Grazie alla funzionalità Plug-and-Play, vi basterà inserire la RAM negli appositi slot sulla scheda madre e potrete immediatamente utilizzarle.
In più, sono dotate di un overclock automatico, che viene gestito in base alle esigenze.
Per cui, se non siete pratici di modifiche al bios e overclock in generale, potete stare tranquilli.
Inoltre, la dissipazione asimmetrica permette di mantenere temperature piuttosto ragionevoli anche a pieno carico.
Nelle ultime settimane, il costo delle RAM è sceso di circa 20 euro, per cui vi consiglio di prendere al volo questa occasione.
E' meglio optare per 2 banchi da 4GB l'uno, cosi in caso di problemi non dovete sostituire l'intero blocco.
Le HyperX Fury sono compatibili sia con processori Intel che AMD.
Sono presenti anche i modelli DDR4 da 2133mhz, però in questo caso avrete bisogno di un processore Intel Skylake, come l'Intel i5-6600K.
La casa Corsair si è sempre distinta per prodotti di ottima fattura e di qualità eccelsa.
Nel caso delle memorie interne (RAM) non è da meno.
|
|
Le Corsair Vengence sono da sempre uno dei modelli top di gamma, per quanto riguarda le memorie.
Nonostante non siano proprio recenti (infatti l'uscita risale al 2011), continuano ad essere le RAM più acquistate dall'utenza PC.
Design accattivante e configurazione estremamente semplice le rendono le memorie interne più pratiche tra tutte.
Unica nota su cui bisogna fare attenzione è la grandezza.
Infatti, le Corsair Vengence sono estremamente ingombranti, per cui bisogna tenere conto dello spazio a disposizione nel vostro case e, nel caso, acquistarne uno più spazioso.
3) G.Skill Ripjaws V DDR4 16GB
Il marchio G.Skill è entrato da poco nel mercato delle memorie interne, ma già si è distinto per prodotti dalla qualità eccellente, pensati per lavori di gaming e di grafica.
Le G.Skill RipJaws V sono uscite da solo qualche mese, ma hanno tutto quello che serve per una configurazione PC da gaming con i fiocchi.
Partiamo dalla frequenza.
Con 2133mhz, risultato decisamente veloci ed affidabili in termini di prestazioni.
Anche a pieno regime, non si avranno grossi problemi.
Se dovete lavorare con Photoshop, Autocad 3D, Cryengine 3 o semplicemente giocare, queste sono la soluzione perfetta.
Infine, i 16GB a disposizione permettono una compatibilità completa con qualsiasi titolo videoludico uscito finora, da Batman Arkham Knight al più recente Call of Duty Black Ops III.
Se abbinate ad un processore Intel Skylake, riescono a rendere meglio grazie alla maggior compatibilità.
Ovviamente questo non vuol dire che basta questa RAM per poter rendere veloce il vostro PC.
Anche le altre componenti contribuiscono a renderlo tale.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.