284 miliardi di dollari! Una legge finanziaria? No, una bolletta sbagliata ad una famiglia americana!

Anche il server di una piccola compagnia elettrica può fare danni a non finire e causare un Natale da incubo ad una tranquilla famiglia americana. Gli zero hanno un senso, hanno un peso quando si scrivono le cifre in denaro. E, se nell'elaborazione elettronica della bolletta, ne aggiungi 9 per errore, poi nella casa che riceve l'avviso di pagamento non si dorme più...E' quello che è accaduto a Mary Horomanski, casalinga 58enne di Erie in Pennsylvania e madre di 5 ragazzi: si e' vista recapitare un bolletta elettrica di 284 miliardi e 460 milioni di dollari (piu' del debito nazionale di Ungheria e Sudafrica messe insieme).
Natale con lo smartphone? Offerte low cost e regali last minute!

Il Natale è ormai imminente, mancano pochi giorni alla tombola e al mercante in fiera in famiglia, ma si è ancora perfettamente in tempo per fare un acquisto su Apple Store e riceverlo a casa prima di Natale (per molti accessori indicati di seguito, il sito Apple stima la consegna nel giro di pochi giorni). Non mancano le idee che possono essere utili per chi ha un iPhone con la garanzia, che viene fornita da Apple, e si possono averli a casa prima di Natale. Tutti i prodotti segnalati nei siti specializzati sono in spedizione il giorno stesso e possono essere consegnati il giorno successivo, anche se per alcune località meno raggiungibili cautamente ci si potrebbe attendere un giorno in più.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Natale con lo smartphone? Offerte low cost e regali last minute!
Niente più Amazon per Elena Ferrante? Condizioni inaccettabili, la casa editrice E/O chiude i rapporti!

Mentre continuano le agitazioni dei lavoratori, alle prese con le consegne natalizie, presso lo stabilimento piacentino di Amazon a Castel San Giovanni, si apre un nuovo fronte polemico. La casa editrice romana E/o, fondata nel 1979 da Sandro Ferri, ex militante di Lotta continua, insieme alla moglie Sandra Ozzola, esperta di letteratura russa, ha deciso di chiudere i rapporto con Amazon. La scelta è spiegata in un lungo comunicato pubblicato sul sito: “Da anni ormai Amazon è diventato il più grande negozio on-line di libri (e non solo) nel mondo. Ovunque tende al monopolio e in alcuni paesi già controlla la maggior parte del mercato. Ha creato occupazione, ma ha costretto alla chiusura tantissime librerie".
Una foto sui social e sei massacrato! Bonucci, non era una festa: era una cena! Dopo una sconfitta è vietato vivere?

Ognuno di noi, anche se ha avuto una brutta giornata professionale, se alla sera a cena riesce a staccare con gli amici, fa una foto. Ormai la foto è inevitabile, irrinunciabile, rituale. Anche se sei un calciatore molto ben remunerato e lo scatto avviene dopo una sconfitta. Ma sui social si pensa che, dopo una partita di calcio persa, bisogna rimanere zitti, muti, sordi, con la testa fra le mani e con gli occhi persi nel vuoto. E' un brutto calcio e una brutta atmosfera di vita quella che ha portato agli onori della cronaca Leonardo Bonucci, capitano del Milan, che si è ritrovato per una normale cena, non una festa, con i calciatori con cui ha condiviso tanti anni di Juventus e di Nazionale.
360mila nuovi file dannosi al giorno? Sempre più malware! Tante minacce alla sicurezza nel 2017!

Il numero di file dannosi rilevati ogni giorno riflette il livello di l’attività media dei criminali informatici impegnati nella creazione e distribuzione di malware. Secondo le tecnologie di rilevamento di Kaspersky Lab, il numero di file dannosi ha raggiunto 360 mila casi al giorno nel 2017, ovvero l’11,5% in più rispetto all’anno precedente. Dopo ad una lieve diminuzione registrata nel 2015, il numero di file dannosi rilevati ogni giorno è cresciuta per il secondo anno consecutivo. Il dato è stato calcolato per la prima volta nel 2011 e ammontava a 70.000. Da allora è cresciuto di cinque volte e, come mostrano i dati del 2017, continua a crescere.
Selfie su Instagram Iraq-Israele! La famiglia di Miss Iraq costretta a lasciare il suo Paese!

In molti si sono dati un pizzicotto, chiedendosi conferma del fatto che stiamo vivendo nel terzo millennio...dopo la notizia, in un mondo governato dall'odio, delle minacce a Miss Iraq e alla sua famiglia dopo le foto con Miss Israele. Quella foto su Instagram poteva essere uno spot natalizio a favore della pace su questo pianeta e ha fatto il giro del mondo non il dolce sorriso testa a testa delle due protagoniste, ma l'ondata di minacce che si è riversata sulla famiglia di Miss Iraq ha vanificato tutto. Qui non è il caso di esagerare con gli insulti all'Islam, ma sperare e pregare che gli uomini di buona volontà riescano ad avere la meglio sull'odio, di qualunque fede religiosa siano.
- Fortnite by Epic Games: dopo il primo anno, tutte le novità!
- Vuoi parlare e scrivere anche senza il Samsung sotto mano? Fra 40 giorni il nuovo S10! Presentazione a New York!
- Internet gratis? Mezz'ora al giorno? In molti si augurano che Di Maio prometta e mantenga!
- Nel cuore dell'estate 2018: chi è più popolare su Google? I bitcoin o Beyonce?!
- Dopo 20 anni chiude Yahoo Messenger! Non è strano? E il download? Gli altri servizi saranno ancora in funzione?