
E' un discorso vecchio, anche trito e ritrito. Si tratta del rapporto controverso fra i personaggi pubblici e i propri "odiatori". Gli haters sono i profili social, soprattutto su Twitter, che approfittano dei 140 o dei 280 caratteri per lanciare invettive, per sfogarsi. Contro cantanti come Emma, contro artiste accusate magari di essere "grasse", contro i calciatori per il demone del tifo contro che è un fenomeno tutto italiano. Gonzalo Higuain, operatosi alla mano prima di Napoli-Juventus, ha deciso di non tenersi dentro la rabbia per il fatto di dover leggere cose terribili che vengono postate da persone protette dall'anonimato o da un nominativo "fake". Lo stesso era accaduto un anno fa ad un altro calciatore, Riccardo Montolivo.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Gonzalo Higuain ha cominciato la riabilitazione dopo l'intervento alla mano sinistra fratturata: c'è chi sostiene che farà di tutto per esserci al San Paolo contro il Napoli venerdì sera e chi invece sostiene che salterà la gara con il Napoli per poi presentarsi la settimana successiva in campo ad Atene contro l'Olympiacos.
Nell'attesa, il Pipita ha deciso di regolare i conti con i social network, rispetto agli insulti, alle minacce di morte che, impunemente, sono in circolazione sulla rete e che raggiungono in particolar modo proprio lui, per la verità non amatissimo a Napoli dopo il suo trasferimento a Torino.
Sui social, Higuain ha spiegato che l'"operazione è andata molto bene".
Poi però si è scagliato contro gli haters che si annidano sul web: "Ci sono quelli che ti augurano il peggio per il semplice fatto di giocare a calcio senza conoscere nulla di te né della tua vita privata e questa classe di gente non merita il mio rispetto né di nessuno. Agli altri mando un grande abbraccio e tante grazie".
Qualcosa del genere accade di frequente, purtroppo in Italia.
Selvaggia Lucarelli, nota blogger ed influencer, è stata spesso presa di mira in questo senso dal cyberbullismo.
|
|
Emma aveva fatto qualcosa in più, era andata oltre: grazie a Le Iene aveva teso una trappola ad un suo hater che l'aveva ricoperta di offese.
Come? Incontrandolo faccia a faccia e lui aveva subito chiesto scusa, abbassando la testa...
Non solo Higuain, in ogni caso: un anno fa anche Riccardo Montolivo, all'epoca sfortunato centrocampista del Milan e della Nazionale italiana, vittima di un intervento per la rottura del legamento crociato anteriore.
Dopo il grave infortunio occorsogli in Nazionale, durante Italia-Spagna a Torino, nell'Ottobre 2016, Montolivo su Facebook aveva risposto in maniera signorile ai tanti che gli hanno augurato il peggio in termini di infortuni…
A questi Riccardo Montolivo, allora capitano del Milan oggi sostituito in questo da Bonucci, si rivolse con un messaggio su Facebook dai toni pacati ma dai contenuti chiari: "Una carezza a tutti quelli che mi hanno augurato la rottura di tibia e perone, la rottura di tutti i legamenti e la morte...con l'augurio che la vita riesca a farvi crescere in educazione e rispetto dell'essere umano".
Una risposta signorile che era stata applaudita da tanti su Twitter e sui social network.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Juve, Higuain contro gli haters, ansa.it, 28 novembre 2017.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).