Twitter: inchiesta sui messaggi privati
Twitter: inchiesta sui messaggi privati. 

Se davvero Twitter leggesse e archiviasse tutto ciò che gli utenti scrivono online, compresi i post cancellati e i messaggi diretti, cioè quelli che gli utenti si scambiano in privato, sarebbe un altro, duro, nuovo  colpo, alla privacy di milioni di persone. A sostenere la tesi che ha aperto un nuovo filone di inchiesta è un ingegnere di Twitter in un video girato di nascosto da Project Veritas, un sito dell'attivista conservatore e regista James O'Keefe. Il video pubblicato nei giorni scorsi mostra l'ingegnere Clay Haynes, dipendente del microblog, che in un bar parla dell'esistenza di "un team di almeno 300-400 persone dedicato" a spiare i profili e i messaggi personali degli utenti.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Secondo quanto riferito da un ingegnere di Twitter in un video girato di nascosto da Project Veritas, un sito dell’attivista conservatore e regista James O’Keefe, Twitter leggerebbe e archivierebbe tutto ciò che gli utenti scrivono online, compresi i post cancellati e i messaggi diretti, ovvero quanto gli utenti si scrivono in privato.

E’ arrivata subito la smentita di Twitter.

La tesi della piattaforma del cinguettio è la seguente: non esaminiamo i messaggi diretti in modo proattivo.

Non solo: un numero limitato di dipendenti ha accesso a queste informazioni per scopi legittimi, e applichiamo rigorosi protocolli di accesso per quei dipendenti, ha spiegato la società a Buzzfeed.

Quanto sostenuto nella confessione dell'ingegnere è invece "tecnicamente accurato in una certa misura, ma esagerato per effetto di idioti ubriachi", ha affermato sempre a Buzzfeed, un ex dipendente.

L’accesso ai messaggi degli utenti, ha aggiunto, è consentito solo "in risposta a una segnalazione", ad esempio di un abuso.

Tra i messaggi a cui gli impiegati di Twitter avrebbero accesso ci sono quelli erotici.

Il microblog ha ulteriormente precisato". "Non esaminiamo i messaggi diretti in modo proattivo. Un numero limitato di dipendenti ha accesso a queste informazioni per scopi legittimi, e applichiamo rigorosi protocolli di accesso per quei dipendenti", ha spiegato la società a sempre a Buzzfeed, un sito web d'informazione che distribuisce articoli attinti dalla rete internet.

L'inchiesta arriva in un momento delicato,  in cui Twitter si espande a livello di contatti ma i suoi numeri economici sono sempre sotto controllo.

Ricordiamo che Twitter ha incrementato di 4 milioni gli utenti mensili, quattro volte il valore atteso dagli analisti, per una base totale di 330 milioni (Facebook ne conta più di 2 miliardi). 

Le perdite sono però ari a 21,1 milioni di dollari, contro i 103 milioni di un anno fa, mentre il fatturato è calato del 4,2% a 590 milioni, contro i 616 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il vero problema? Il social è troppo difficile da utilizzare e in tanti, ancora, non riescono a comprendere il meccanismo della piattaforma di microblogging, come ha compreso anche l’azienda stessa, che non a caso dopo ben 10 anni ha lanciato una pubblicità per raccontare cos’è Twitter.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Inchiesta accusa Twitter, spia messaggi privati tra utenti, ansa.it, 19 gennaio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).