Tonfo del 21 per cento per gli smartphone cinesi
Tonfo del 21 per cento per gli smartphone cinesi. 

Il mercato cinese degli smartphone, il più grande del mondo, è in forte calo. Nel primo trimestre le consegne sono diminuite del 21% su base annua scendendo a quota 91 milioni di unità. Secondo gli analisti di Canalys,si tratta del volume più basso mai registrato dal 2013. Dei primi 10 produttori di smartphone, otto hanno chiuso il trimestre con il segno meno. Le eccezioni sono Huawei, con 21 milioni di smartphone commercializzati (+2%), e soprattutto Xiaomi, che con 12 milioni di dispositivi e un +37% scalza Apple dal quarto posto in classifica. Oppo e Vivo, gli altri colossi del settore, registrano un calo di circa il 10% a 18 milioni e 15 milioni rispettivamente.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Top di gamma Huawei: analisi e reazioni del mercato
Top di gamma Huawei: analisi e reazioni del mercato. 

Huawei P20 Pro: è un dispositivo che vale la pena comprare o di veramente eccezionale c'è solo la fotocamera? Al netto delle ideologie, chi preferisce la semplicità Apple sarà sempre di quell'avviso, mentre chi subisce il fascino di Android andrà sempre dritto per la sua strada, il dibattito sul nuovo top di gamma Huawei è aperto. Tra i vari Mate e Honor lanciati negli ultimi mesi, forse, senza alcun tipo di propaganda, proprio il Huawei P20 Pro porta qualcosa di nuovo sulla scena e sul mercato. Sul nuovo device Huawei, MediaWorld è già in campagna promozionale, mentre in Europa c'è già chi attendere Honor 10, ovvero il gemello del P20 ma a prezzo dimezzato...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

I migliori smartphone cinesi fino a 150 euro, in un momento di calo proprio del mercato cinese
I migliori smartphone cinesi fino a 150 euro, in un momento di calo proprio del mercato cinese. 

Può capitare anche alle locomotive di frenare, dopo aver tenuto per tanto tempo una andatura importante. Il 2017 non è stato un buon anno per l’industria degli smartphone in Cina. Secondo una nuova ricerca dall’azienda specializzata Canalys, le vendite complessive di smartphone cinesi hanno subito una riduzione del 4% rispetto al record assoluto battuto dal paese asiatico nel 2016, con l’impressionante cifra di 459 milioni di unità. E' però presente sul mercato cinese una fascia low-cost del mercato, quella composta dai terminali fino a 150 euro, che potrebbe essere in questa congiuntura al tempo stesso una valvola di sfogo e di recupero.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Ricorrenza tecnologica: 25 anni fa il primo sms
Ricorrenza tecnologica: 25 anni fa il primo sms. 

Non sapevamo nemmeno cosa volesse dire, sulle prime. E per raccontarci che non era una stranezza, chi ne sapeva qualcosa di più declamava con pazienza: sms, short message system, mandi un messaggio dal tuo telefonino a quello di un altro...E' accaduto per la prima volta 25 anni fa. Una prima avvisaglia. Oggi che l'sms è superato, ma non soppiantato, da mille altre forme di comunicazione, capiamo che è stato il primo segnale di come sarebbe cambiata la nostra vita, pronta a diventare connessa e globale. Mollati i francobolli e la buca delle lettere, abbiamo iniziato 25 anni fa ad usare le tastiere per regolare la nostra vita professionale, sentimentale, sportiva e molto altro. Ma non abbiamo ancora finito...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Su alcune applicato, i messaggi WhatsApp cancellati restano leggibili
Su alcune applicato, i messaggi WhatsApp cancellati restano leggibili. 

Messaggio inviato, ma con pentimento. Vorrei cancellarlo, ma non posso? Oggi grazie a una nuova funzione dell’app di messaggistica è possibile cancellare i contenuti già inviati dallo smartphone del ricevente. E’ sufficiente cliccare sul testo per aprire l’apposito menù e selezionare la voce “Elimina per tutti”. Quest’ultimo visualizzerà semplicemente il seguente avviso: “Questo messaggio è stato eliminato”. L’utente ha a disposizione 7 minuti per decidere se cancellare o meno il testo, la foto o il video che ha spedito per errore. Questa era una delle novità più attese dagli utilizzatori della chat più diffusa al mondo ma su Android è già sorto un problema non da poco...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Le aziende devono tutelarsi dai rischi e dai pericoli
Le aziende devono tutelarsi dai rischi e dai pericoli. 

Non sono preoccupate solo le mamme, ma anche le aziende. La pericolosità di usare lo smartphone mentre si è alla guida riguarda i ragazzi (il 40 per cento di loro incappa in questa pratica), ma anche i dipendenti di tante aziende che sono preoccupate  a loro volta, anche se in diversi casi non fanno i dovuti controlli. Lettura di mail ed sms e la condivisione dei social: sono tutte cose che provocano gravi distrazioni. Una ricerca realizzata da TomTom Telematics evidenzia che il 93% dei dirigenti delle aziende interpellate sono preoccupate da queste utilizzazioni illegali dei devices vari da parte del proprio personale.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com