
Huawei P20 Pro: è un dispositivo che vale la pena comprare o di veramente eccezionale c'è solo la fotocamera? Al netto delle ideologie, chi preferisce la semplicità Apple sarà sempre di quell'avviso, mentre chi subisce il fascino di Android andrà sempre dritto per la sua strada, il dibattito sul nuovo top di gamma Huawei è aperto. Tra i vari Mate e Honor lanciati negli ultimi mesi, forse, senza alcun tipo di propaganda, proprio il Huawei P20 Pro porta qualcosa di nuovo sulla scena e sul mercato. Sul nuovo device Huawei, MediaWorld è già in campagna promozionale, mentre in Europa c'è già chi attendere Honor 10, ovvero il gemello del P20 ma a prezzo dimezzato...
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Secondo GizChina, il Huawei P20 Pro è il modello esemplificativo della maturità raggiunta dall'azienda cinese nel panorama internazionale sopratutto per quanto concerne la fascia alta del mercato.
Il nuovo top di gamma del colosso asiatico include un mix di tecnologia ed eleganza (anche se non originalissimo dal punto di vista del design) che tendono a farsi davvero notare.
Lo smartphone è caratterizzato da linee estetiche chiaramente ispirate all'iPhone X con piccoli dettagli che contribuiscono comunque ad attribuirgli una personalità specifica.
Le dimensioni sono di 155 x 73.9 x 7.8 mm per un peso complessivo di 180 grammi: è presente la certificazione IP67 contro acqua e polvere.
È presente frontalmente nel profilo superiore il notch à la iPhone X (chiamato dall'azienda “Tacca” in italiano) che racchiude una fotocamera da 24.8 mega-pixel con sensore CMOS accompagnata dalla capsula auricolare leggermente decentrata oltre al LED di notifica e ai sensori di luminosità e prossimità.
Il display è un'unità OLED da 6.1 pollici di diagonale con rapporto 19:9 e risoluzione FHD+.
|
|
Sul profilo inferiore, è posizionato il tasto fisico ma privo di corsa con supporto alle gesture in stile Meizu: sul profilo destro sono collocati il bilanciere del volume e il tasto accensione e spegnimento leggermente zigrinato con una colorazione che va nel rosso per essere meglio individuato.
Il display è un'unità da 6.1 pollici di diagonale con rapporto 19:9 e risoluzione FHD+ 2240×1080 pixel.
Una delle principali critiche mosse a questo pannello riguarda il Notch che è però disattivabile o meglio nascondibile via software: molte applicazioni come Instagram per esempio non sono ben ottimizzate per funzionare con il Notch.
Il Huawei P20 Pro è mosso dal processore octa-core HiSilicon Kirin 970 accompagnato da una GPU Mali-G72 MP12, 6 GB di RAM LPDDR4X, 128 GB di memoria interna UFS 2.1 non espandibili tramite micro SD e da un processore neurale denominato NPU dedicato alla gestione dell'intelligenza artificiale.
La stessa soluzione è stata già valutata in occasione del Mate 10 Pro ma in questa sede sembra aver maturato maggiore affidabilità.
Il produttore ha ottimizzato al meglio il dispositivo rendendolo concreto in tutti gli utilizzi, tanto che sfruttando il terminale per l'esecuzione di benchmark o sessioni di gaming spinte le temperature non hanno mai raggiunto picchi troppo elevati garantendo performance di utilizzo soddisfacenti.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Recensione Huawei P20 Pro: il miglior top di gamma in circolazione, gizchina.it, Luca Ceraso, 3 aprile 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).