
IFA 2017: Netgear presenta tante novità interessanti, tra queste il nuovo sistema WI-FI Orbi Pro. Si tratta di un sistema di connessione Wi-Fi che rivoluzionerà il mondo della connessione internet per piccole e medie imprese.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Per quanto concerne la tecnologia Ifa 2017, che si sta tenendo a Berlino, continua a sfornare novità sorprendenti e rivoluzionari che presto ci riguarderanno molto da vicino.
Ci siamo occupati di IFA 2017 già una volta quando abbiamo parlato delle Android TV ed in particolare della novità messa in campo da Philips per quanto riguarda il mondo dei televisori con la presentazione del nuovo TV OLED Serie 9 da 65 pollici che in pratica spiana la strada all'introduzione del processore P5 ma anche all'utilizzo ancora più spinto di Ambientlight che permettono un connubio perfetto rendendo i nuovi televisori ancora più interattivi e soprattutto mostrando un nero ancora più profondo.
Le aree su cui interviene l'elettronica sono cinque: la gestione delle sorgenti, la nitidezza, il colore, il contrasto e il movimento.
P5 riesce quindi a svolgere gli stessi calcoli che su altri modelli erano demandati a vari chip.
Tutto ciò consente di incrementare la velocità di trasferimento dei dati.
Ma c'è di più: l'elaborazione del colore è affidata al Gamut Mapping System, un sistema che effettua un'accurata mappatura degli spazi colore per ottimizzare la riproduzione di tutti i dettagli cromatici.
Completano le specifiche la funzione di conversione SDR -> HDR e il Perfect Natural Motion, sviluppato per incrementare la risoluzione delle immagini in movimento.
Oggi però a IFA 2017 è stata la volta di un'altro importante colosso del mondo della Tecnologia, parliamo di NETGEAR, azienda leader nella fornitura di soluzioni di networking per le piccole e medie imprese, che ha presentato una importante novità per quanto riguarda i sistemi WiFi in particolare per quel che concerne il mondo della aziende.
Quante volte in azienda a o casa dobbiamo fare i conti con una connessione insufficiente, con connessione WiFI lenta o connessione WiFi assente.
Da oggi il mondo della connessione internet WIFI non sarà più lo stesso.
|
|
Da Berlino, dove si sta tenendo la fiera che riguarda il mondo della tecnologia ieri, 4 settembre 2017, è stata la volta della Netgear, che ha presentato diversi prodotti davvero interessanti che hanno stupito critica e visitatori.
Tra i prodotti presentati dalla multinazionale statunitense troviamo:
La Videocamera Smart HD “Arlo Baby” pensata e studiata per il monitoraggio dei bambini e per la loro sicurezza.
Si tratta di una video-camera acquistabile con 329 euro che presenta delle caratteristiche davvero performanti, insomma un ottimo prodotto in grado di tenere al sicuro i nostri bambini.
Ma l'attenzione a Ifa 2017 è stata tutta rivolta al mondo della connessione Wi-Fi.
Netgear ha presentato a Berlino il sistema W-Fi Orbi , con il nuovo Orbi Pro.
Si tratta del sistema WiFi Tri–band per le piccole imprese con tecnologia brevettata Fastlane3, e che si si inserisce all’interno della famiglia di Sistemi WiFi Tri–Band Orbi come la prima soluzione WiFi progettata appositamente per le piccole imprese, che può essere installata in totale autonomia in uffici, ristoranti, negozi ecc, che insomma in quelle attività che sono alla ricerca di una connessione WiFi di facile installazione, senza cablaggi, installazione professionale o costi aggiuntivi.
Il nuovo sistema Wi-Fi progettato e presentato da NETGEAR arriverà sul mercato molto presto, molto probabilmente già dal prossimo mese.
Il kit è progettato per coprire un’area di 450 metri quadrati ma la copertura può essere ulteriormente aumentata fino a 900 mq con ulteriori due satelliti che possono essere aggiunti in maniera semplice al sistema
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Ifa 2017, orbi pro, applicando.it
Per l'immagine: Focelda
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).