5,99 euro al mese e stop. Iliad scende in campo e offre. Quanto durerà?
5,99 euro al mese e stop. Iliad scende in campo e offre. Quanto durerà? 

Iliad accende le comunicazioni in Italia. Da martedì 29 maggio, la compagnia telefonica francese ha avviato la sua offerta sul mercato italiano. Quarto operatore nazionale, per via della fusione di Wind con Tre del 2016 e della richiesta della Commissione europea di occupare la casella lasciata vuota, Iliad punta sui prezzi concorrenziali. Le tariffe low cost sono state la chiave del suo successo in Francia. E sono il modello da replicare in Italia. Giocare in attacco, è la strategia dell’azienda, con l’obiettivo di arrivare a una quota di mercato del 5% entro sei mesi. Per Natale, in sostanza, Iliad vorrebbe mettere mano su una fetta di clientela valutata 800 milioni di euro, in un mercato che si stima ammonti a 16 miliardi.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Martedì 29 maggio è il giorno della presentazione,  da parte della Iliad di Xavier Niel, della sua nuova offerta mobile e lancia la sua campagna d'Italia.

Tim, Vodafone, Wind3 e Fastweb erano in fervente attesa, per prendere atto della strategia dei francesi, per fare meglio e trattenere i propri clienti.

L'offerta di punta di Iliad prevede un pacchetto di 30 giga di traffico internet 4G, con chiamate e sms illimitati verso 65 paesi, per un costo di 5,99 euro al mese (30 giorni) per sempre.

Il ceo di Iliad Italia, Benedetto Levi, ha spiegato che sarà un'offerta rivolta ai primo milione di clienti: "La gente vuole libertà. La nostra offerta è senza vincoli se rimarrete con noi è perché lo vorrete".

Non solo: "Annunciamo anche la nostra partnership con Apple", per i device che Iliad metterà a disposizione dei clienti.

Oggi sul mercato ci sono offerte simili, ma in 3g da parte di Kena, l’operatore low cost di Telecom Italia, e offerte mobile 4g con simili standard ma a 7 euro (Fastweb e Wind/3).

In tutto questo Tim e Vodafone si posizionano sui 10/15 euro, con offerte premium molto più alte o pacchetti convenienti tipo Tim per i giovani (Tim Junior) da 59 euro l’anno (circa 5 euro al mese) o pacchetti tutto incluso per gli over 60 da 12 euro al mese.

La campagna promozionale è partita alle soglie dell’estate, alta stagione per gli operatori telefonici, ma per arrivare a breakeven l’azienda deve raggiungere il 10% delle schede sim che circolano in Italia.

Sono 35 milioni quelle in uso a clienti privati e aziende, 100 milioni se si contato anche quelle che consentono la comunicazione tra macchinari, ed è proprio su questo secondo dato che Iliad calcola i suoi parametri di bilancio.

Dunque l’offerta di Iliad in Italia consiste in minuti e sms illimitati verso operatori fissi e mobili in Italia, con in aggiunta minuti e sms illimitati in Europa più 2 giga al mese in Europa.

Sono inclusi segreteria telefonica, servizio di richiamo, hotspot, controllo del credito residuo e piano tariffario.

Inoltre si possono bloccare preventivamente i servizi telefonici a pagamento (come oroscopo e previsioni meteo): le tariffe sono solo per servizi ricaricabili e non sono previsti contratti per le aziende.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Iliad al via in Italia: offerte low cost con 30 giga a 6 euro al mese, wired.it, Luca Zorloni, 29 maggio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).